Ieri, giovedì 8 ottobre 2020, nel corso della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, sono state aggiornate le Linee Guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative, in particolare per i settori della Formazione Professionale e del Noleggio di Veicoli e di altre attrezzature.
Il documento, valido per i singoli settori di attività, mira a fornire indirizzi operativi sintetici e immediati per l’applicazione delle misure di prevenzione e contenimento al fine di sostenere la ripresa delle attività economiche e produttive e, al contempo, tutelare della salute di utenti e lavoratori.
In ogni scheda sono infatti riportate tutte misure di prevenzione e contenimento utili per il contrastato della diffusione del Covid-19 riconosciute a livello scientifico.
Le indicazioni riportate sono da intendere, ovviamente, in continuità con le disposizioni vigenti a livello nazionale, ma solo il senso di responsabilità e la messa in opera delle disposizioni attiva e consapevole da parte dei lavoratori e degli utenti potrà determinare l’efficacia delle norme attuate, non solo per il contesto aziendale ma anche (e soprattutto) per la collettività.
È infine necessario adattare le indicazioni operative riportate all’interno del documento ad ogni singola e specifica realtà, analizzando ad analizzare quali sono le misure più efficaci in relazione ad ogni singolo contesto locale ed eventualmente integrare dette misure anche con soluzioni di maggiore efficacia.
Resta inteso che le misure indicate potranno essere modificate, anche in senso più restrittivo, in base all’evoluzione dell’attuale pandemia da Covid-19.
Per prendere visione del documento completo riportante tutte le novità in merito alle Linee guida aggiornate per la riapertura delle attività, clicca qui.
Restiamo a completa disposizione per eventuali chiarimenti, accedi alla pagina Contatti per tutti i recapiti.